Malnate, Elezioni Amministrative 2011

GIOVANI

6  

Di cosa stiamo parlando

Parliamo della principale risorsa per il futuro della società, e quindi anche di Malnate. Solo credendo ed investendo sui giovani, si può pensare di progettare e costruire una società più sana e poggiata su fondamenta stabili e solide.
Per fare ciò l’Amministrazione Comunale deve intervenire su due fronti: quello sociale e quello culturale.

Cosa intendiamo fare

La nostra proposta è articolata sui seguenti tre punti:

  • ripristinare gli spazi per i giovani;
  • riproporre l’ educativa di strada;
  • far star bene i giovani a Malnate.

Come intendiamo muoverci

Ripristinare gli spazi per i giovani

  • Ci impegniamo a creare spazi disponibili e conformi alle esigenze dei giovani, dando risposte alla loro voglia di fare e, soprattutto, alle loro potenzialità.

Riproporre l’educativa di strada

  • Vogliamo che i giovani siano avvicinati nel loro ambiente naturale da parte di personale qualificato che sappia coglierne le esigenze rilanciandone le positività.

Far star bene i giovani a Malnate

  • Sosterremo i gruppi giovanili delle parrocchie.
  • Attrezzeremo la struttura polifunzionale che si trova nella zona industriale, in modo che possa essere utilizzata non solo come ambiente di ritrovo e divertimento, ma anche come sala cinema e spazio per conferenze e concerti.
  • Valuteremo, insieme alle associazioni parrocchie e scuole, l’istituzione di una consulta giovanile.
  • Cercheremo di far emergere la creatività dei giovani, attraverso concorsi artistici indirizzati esclusivamente a loro.
  • Istituiremo le “settimane giovani”, una nel periodo estivo e una in quello invernale, con attività sportive e ludiche, concerti, conferenze e dibattiti.
  • Potenzieremo l’Informagiovani per trasformarlo in un vero punto di riferimento, luogo di ritrovo, mezzo di relazione e dialogo, cui i giovani malnatesi possano rivolgersi per cercare, chiedere e trovare risposte.
  • Collaboreremo alla messa in rete degli studenti universitari di Malnate finalizzata all’aiuto reciproco nel periodo dello studio e alla creazione di un intreccio di competenze da mettere a disposizione della città e a facilitare la realizzazione professionale dopo la laurea.
 
.
  Città a prova di bambino Trasparenza Culture Servizi alla persona Sicurezza Giovani Lavoro
Servizi educativi Pari opportunità Attenzione alle frazioni Bioidee, acqua ed energia Mobilità
Manutenzioni e lavori pubblici Famiglia Piano di Governo del Territorio Commercio, artigiani e piccole imprese Sport
 

I contenuti del servizio offerto da malnate.org (testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc.) sono consegnati esclusivamente dagli utenti sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità e spesa, in formato elettronico. La pubblicazione dei testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc., non comporta l'approvazione e avallo da parte della redazione di www.malnate.org, che non assume alcuna responsabilità a riguardo. I volontari addetti al servizio, potranno però omettere documenti che, a loro semplice giudizio, risultino di palese offesa a persone o alla comunità. I volontari di malnate.org non sono responsabili della veridicità, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto di tali contenuti, né rispondono della loro eventuale contrarietà a l'ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale.